Vermentino
Riviera Ligure di Ponente DOC

Annata
2023
Uvaggio
100% Vermentino

Vinificazione
I grappoli raccolti esclusivamente a mano vengono diraspati, pigiati e sottoposti a pressatura soffice. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox con controllo della temperatura e lieviti selezionati.
Maturazione
Presso il produttore 5-6 mesi in vasche di acciaio inox. Almeno un mese di affinamento in bottiglia.
Durata
2-3 anni (anche se viene preferibilmente consumato nel primo anno).
Aspetto visivo
Giallo paglierino con riflessi verdolini.
Aspetto olfattivo
Intensi profumi agrumati e di frutta bianca.
Aspetto gustativo
Rotondo e persistente con spiccata sapidità.
Abbinamenti
Principalmente piatti a base di pesce e crostacei, anche crudi.
I premi

annata 2021, 2020, 2015
“Corona” assegnata dalla Guida Vini Buoni d’Italia, Touring Club Editore

annata 2022, 2014, 2012
Qualifica “Vino Slow” attribuita dalla Guida Slow Wine

annata 2012, 2011, 2010, 2009
Premio “Chiocciola” per l’Azienda che interpreta valori in sintonia con Slow Food

annata 2011, 2010, 2009
Qualifica “Grande Vino” attribuita dalla Guida Slow Wine

annata 2011, 2009, 2007
“Tre bicchieri” assegnati dalla Guida Vini d’Italia – Gambero Rosso

annata 2008
Premio Etichetta: vini con miglior rapporto qualità-prezzo, “Guida del vino quotidiano” – Slow Food Editore

annata 2007
Punteggio attribuito da Wine Spectator: 91/100
L'etichetta storica
L’etichetta è parte di una vecchia stampa di Diano Marina e Diano Castello risalente al 1850, che è stata scelta per dimostrare il forte legame del Vermentino con il territorio; in particolare con il Comune di Diano Castello, dove ancora oggi si celebra ogni anno una competizione molto sentita per il miglior Vermentino.